Farmacologia - Pagina: 105
Prescrizione di bdz: Le bdz sono i farmaci più prescritti per il livello dell’ansia; in tutte le fasce d’età vediamo che le donne ne consumano di più, infatti l’ansia è più frequente nel sesso femminile. In generale, questi farmaci da quando sono stati messi in commercio hanno avuto molto successo, la casa farmaceutica che le ha prodotte ha fatto tanti soldi (Hoffmann-La Roche), si è stimato che circa 1 pz su fa uso di bdz. Azion i delle bdz: - riducono i livelli di ansia e di aggressività (sia nell’uomo che nell’animale da laboratorio); - danno sedazione e miglioramento del sonno (a seconda della bdz, nella fase di addormentamento e nel mantenimento nel sonno); - hanno un effetto miorilassante, per questo possono essere utilizzate negli episodi convulsivi associati o non ad epilessia, anche semplicemente per episodi di convulsioni legati agli stati febbril (possono essere somministrate anche nel bambino, sia per via orale che rettale); - danno amnesia anterograda (cioè impediscono la memorizzazione degli eventi che si verificano dopo la somministrazione del farmaco), quindi sono utili p.e. nella medicazione pre-anestesia per togliere al pz i ricordi non piacevoli legati alle operazioni dell’intervento chirurgico (quelle che precedono l’anestesia generale). Struttura chimica delle bdz: non vanno sapute a memoria.
Continua a leggere:
- Successivo: Farmacologia - Pagina: 106
- Precedente: Farmacologia - Pagina: 104
Dettagli appunto:
- Autore: Andrea Panepinto
- Università: Università degli Studi di Pisa
- Facoltà: Medicina e Chirurgia
- Corso: Logopedia
- Esame: Farmacologia
- Docente: Prof.ssa Biancamaria Longoni
Altri appunti correlati:
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Farmacoterapia nell'anziano: i farmaci antiipertensivi
- Effetto della Desipramina sull'attività delle ATP-asi
- Le demenze: sfide attuali interdisciplinari
- Sintesi, caratterizzazione e studio farmacocinetico di una nuova classe di sali stabili della S-adenosil-L-metionina
- Montessori e Demenze: "Un viaggio oltre la memoria" - Criteri orientativi
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.