Medicina legale:
In questi appunti è possibile trovare le indicazioni legali che il medico deve seguire nella sua pratica clinica. I riferimenti normativi guidano il suo agire in materia di segreto professionale, obbligo di prestare assistenza, trattamento sanitario obbligatorio, alimentazione artificiale ecc.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Lucrezia Modesto
[Visita la sua tesi: "Alimentazione e menopausa"]
- Università: Università degli studi di Genova
- Facoltà: Medicina e Chirurgia
- Esame: Medicina legale
- Docente: Ventura
Questa è solo un’anteprima: 4 pagine mostrate su 22 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 4 pagine mostrate su 22 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. Il certificato medico e la falsità materiale o ideologica
- 2. La cartella clinica
- 3. L’atto medico
- 4. Consenso dell’avente diritto - art. 50 C.P.
- 5. Stato di necessità - art. 54 C.P.
- 6. Il codice deontologico medico
- 7. Il consenso informato
- 8. Gli elementi del reato
- 9. Le cause di esclusione della colpevolezza
- 10. Le cause di esclusione dell’antigiuridicità
- 11. Imputabilità
- 12. Delitti contro la persona
- 13. Il referto
- 14. I reati perseguibili d’ufficio
- 15. Le qualifiche giuridiche del medico
- 16. Rivelazione di segreto professionale - art. 662 C.P.
- 17. Emergenza in medicina
- 18. L’obbligo di prestare assistenza
- 19. I trattamenti sanitari obbligatori - T.S.O.
- 20. Nutrizione e idratazione artificiale - NIA