Riflessioni sul suicidio di David Hume:
Questi appunti riassumono il saggio sul suicidio di Hume. In questo libro il filosofo riflette sulle cause che portano un uomo al suicdio e come la rifelssione filosofica può aiutare in questo frangenete.
Ovviamente vengono presi in causa i temi della felicità, delle passioni, della soddisfazione personale e, per contro, dei dolori.
Viene analizzato l'approccio su questi temi:
- della filosofia dell'epicureo che vuole vivere l'attimo presente senza ansia
- della filosofia dello stoico che trova la felicità nella saggezza e nella cura degli affetti sociali
- della filosofia del platonico che trova appagamento nella contemplazione della perfezione dell'universo
- della filosofia degli scettici che criticano l'approccio razionale della filosofia al discorso sulla felicità e sulla vita
Dettagli appunto:
- Autore: Domenico Valenza
- Università: Università degli Studi di Catania
- Esame: Filosofia Morale, a. a. 2008/09
- Titolo del libro: Sul suicidio ed altri saggi scelti
- Autore del libro: D. Hume
- Editore: Villaggio Maori edizioni, Catania
- Anno pubblicazione: 2008
Questa è solo un’anteprima: 3 pagine mostrate su 15 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 3 pagine mostrate su 15 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. Hume - La decisione del suicidio
- 2. Hume - La filosofia come antidoto al suicidio
- 3. Hume - La superstizione e l'entusiasmo
- 4. Hume - Sul suicidio: la filosofia dell'epicureo
- 5. Hume - Sul suicidio: la filosofia dello stoico
- 6. Hume - Sul suicidio: la filosofia del platonico
- 7. Hume - Sul suicidio: la filosofia dello scettico
- 8. Hume - Le passioni e l'educazione alla felicità negli scettici
- 9. Hume - La brevità della vita e il confronto con gli altri negli scettici