Psicobiologia
Psicobiologia: studia la biologia del comportamento, cioè come il sistema nervoso determina il comportamento, e i processi cognitivi. La psicobiologia generale studia ciò che è vero per tutti gli individui prototipici, mentre quella differenziale studia ciò che è vero per gruppi particolari di individui.
Metodo sperimentale: metodo che permette di stabilire relazioni di causa-effetto tra variabili, ovvero quegli eventi che accadono durante l’osservazione. Le variabili possono essere dipendenti, cioè le misure della prestazione di un certo compito, o indipendenti, cioè gli aspetti della situazione sperimentale che viene modificata dalla sperimentazione.
Nell’800, con la sua teoria della frenologia, Gall sosteneva che la mente fosse suddivisa in diverse funzioni o facoltà, ognuna con una sede specifica che si ingrandiva quando era più sviluppata, arrivando addirittura a modificare le sovrastanti ossa craniche.
In seguito, Flourens sperimentò le idee di Gall, asportando parti di cervello da topi per valutare le differenze: l’unico risultato fu che si manifestavano dei deficit comportamentali, dovuti però alla quantità di materia cerebrale asportata e non al tipo di area che era stata modificata.
Area di Broca: è un’area del lobo frontale adibita all’articolazione del linguaggio;
Continua a leggere:
Dettagli appunto:
- Autore: Giulia Bonaccorsi
- Università: Università degli Studi di Parma
- Facoltà: Medicina e Chirurgia
- Corso: Scienze Motorie
- Esame: PSICOBIOLOGIA
- Docente: Prof.ssa Vera Ferrari, Prof.ssa Lucia Riggio, Prof. Christian Franceschini
Altri appunti correlati:
- Psicologia cognitiva ed ergonomia
- Appunti di filosofia dei processi cognitivi
- Antropologia minima del piacere. Per una teoria unificata della motivazione
- Psicologia dello sviluppo emotivo
- Adolescenza e compiti di sviluppo
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La colpa e il ragionamento emozionale
- L'influenza della musica nel processo d'acquisto: il suono nella costruzione della shopping experience.
- Al di là delle parole: decifrando le emozioni nella voce con la tecnologia
- Emozione ed Espressione: tra funzione e contesto; l’importanza della loro comunicazione
- Alessitimia e Psicosomatica: emozioni senza voce si fanno spazio nel corpo
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.