Elementi di narratologia:
Appunti del corso di "Laboratorio di scrittura per i media" che esaminano i principali elementi di narratologia. Studio delle singole problematiche di cui si occupata la narratologia e di definirne i contenuti, le tendenze e i risultati teorici.
Argomenti affrontati:
• Il percorso generativo del senso
• Quadrato semiotico, sequenza narrativa canonica e modello attanziale
• Modalità e programma narrativo complesso
• Ruoli tematici e strutture discorsive
• Lettori modello e mondi possibili
• Semiotica interpretativa e narratologia
• Autore e Lettore Modello
• Interpretazione ed uso dei testi: topic, isotopia e “intenzioni”
• Mondi possibili
• La struttura narrativa
• La struttura narrativa
• La struttura narratologica e lo schema in tre atti di Syd Field
• Storia e discorso
• Storia e racconto
• Il modello di Chatman
• Storia e discorso in Genette
Dettagli appunto:
-
Autore:
Filippo Amelotti
[Visita la sua tesi: "Il Canada e la politica internazionale di peacekeeping"]
[Visita la sua tesi: "I cartoni animati satirici: il caso South Park"]
- Università: Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
- Facoltà: Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
- Corso: Scienze della Comunicazione
- Docente: prof.ssa Varon
Questa è solo un’anteprima: 12 pagine mostrate su 60 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 12 pagine mostrate su 60 totali. Registrati e scarica gratis il documento.