Antropologia culturale (l'esperienza e l'interpretazione) di Ugo Fabietti:
Appunti utili per l'esame - Modelli teorici dell’antropologia - Si riprendono i concetti di "Antropologia culturale (l'esperienza e l'interpretazione) di Ugo Fabietti dove si spiega la natura e la struttura del sapere antropologico attraverso un esame delle procedure, pratiche e teoriche, che lo costituiscono.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Viola Donarini
[Visita la sua tesi: "Domitia Longina, imperatrice alla corte dei Flavi"]
- Università: Università degli Studi di Milano - Bicocca
- Facoltà: Scienze della Formazione
- Corso: Antropologia
- Esame: Modelli teorici dell’antropologia
- Docente: Ugo Fabietti
- Titolo del libro: Antropologia culturale (l’esperienza e l’interpretazione)
- Autore del libro: Ugo Fabietti
- Editore: Laterza
- Anno pubblicazione: 2009
Questa è solo un’anteprima: 7 pagine mostrate su 36 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 7 pagine mostrate su 36 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. Definizione di antropologia
- 2. L’antropologia moderna e l’idea di viaggio
- 3. Il concetto di osservazione partecipante e la comunicazione tra antropologo e nativo
- 4. Strumenti di rappresentazione dell'antropologo
- 5. La scrittura etnografica
- 6. Il termine modello in antropologia
- 7. Il progetto comparativo dell'antropologia
- 8. Il problema della traduzione in antropologia
- 9. La rappresentazione del mondo secondo l'antropologia moderna