Fröbel e la scoperta dell’infanzia
                                    Frobel è considerato il pedagogista del Romanticismo e il suo elemento più significativo è la realizzazione di istituzioni per la prima infanzia che creano una rivoluzione nei rapporti educativi.
È orfano di madre in tenera età e viene affidato ad un ispettore forestale e quest’esperienza a contatto con la natura è al centro della sua visione del mondo.
Fondò il “Giardino generale tedesco dell’infanzia” , un nuovo esperimento educativo dopo il quale si dedicò ad un’attività di promozione per preparare al nuovo metodo le maestre giardiniere e le madri.
La sua concezione romantica della natura  è considerata espressione vitale e unitaria della divinità in quanto in tutto vi è una legge eterna che si rivela all’esterno nella natura e all’interno nello spirito dell’uomo. Dio rappresenta l’elemento comune , l’unità tra le due dimensioni, quindi l’educazione deve sviluppare il divino.
Continua a leggere:
- Successivo: Psicologia, educazione e sviluppo secondo Frobel
 - Precedente: L'educazione pratica in Kant
 
Dettagli appunto:
- Autore: Selma Aslaoui
 - Università: Università degli Studi di Bologna
 - Facoltà: Scienze della Formazione
 - Esame: Storia delle teorie dell'infanzia
 - Docente: Pironi Tiziana
 - Titolo del libro: Cultura pedagogica - la storia
 - Autore del libro: Avalle, Cassola, Maranzana
 - Editore: Paravia
 - Anno pubblicazione: 1997
 
Altri appunti correlati:
- Femminismo ed educazione in età giolittiana
 - Bricolage educativi
 - Storia delle teorie dell'infanzia
 - Teorie e modelli dei processi formativi
 - Disagio adolescenziale e scuola
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Il teatro per l'infanzia e la gioventù: analisi di casi
 - La lettura espressiva e la scrittura creativa del testo poetico nella scuola primaria
 - Transessualità e problematiche relative a bambini e adolescenti con DIG
 - Fondamenti educativi e modelli pedagogici femminili a Roma
 - Civismo e società: riflessioni per una nuova materia scolastica
 
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.