Intercultura. Paideia per una nuova era:
Appunti incentrati sull’educazione contemporanea in tema di intercultura. Vengono definiti i concetti fondamentali di multiculturalità, pedagogia interculturale, metissaggio, cittadinanza, integrazione e assimilazione.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Marianna Tesoriero
[Visita la sua tesi: "Mind Control: strategie di controllo mentale attraverso i media"]
- Università: Università degli Studi di Messina
- Facoltà: Scienze della Formazione
- Corso: Scienze della Comunicazione
- Esame: Pedagogia interculturale
- Docente: Prof. Panarello
- Titolo del libro: Intercultura. Paideia per una nuova era
- Autore del libro: Bolognari V.
- Editore: Pensa Multimedia (collana Agorà)
- Anno pubblicazione: 2004
Questa è solo un’anteprima: 6 pagine mostrate su 30 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 6 pagine mostrate su 30 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. La questione cruciale della pedagogia interculturale
- 2. Il concetto di interculturalità
- 3. Le tre le prospettive d'analisi della pedagogia interculturale
- 4. Il multiculturalismo
- 5. Metissaggio
- 6. La cittadinanza multiculturale
- 7. Lo statuto giuridico degli immigrati
- 8. La deculturizzazione
- 9. L’ambito della formazione
- 10. Il trasnazionalismo
- 11. Educazione Interculturale
- 12. Attività di accoglienza ed integrazione
- 13. Il futuro dell'intercultura
- 14. La paura del “miscelamento”
- 15. Il modello di Steiner-Khamsy
- 16. Snobbismo e parametri “bianchi”
- 17. L’inculcamento ideologico e i suoi frutti
- 18. Educazione popolare: Paulo Freire
- 19. La cultura popolare
- 20. Il “da farsi” della pedagogia interculturale