Introduzione all'antropologia della parentela:
Appunti utili per l'esame di - Antropologia della parentela e di genere - Presentazione chiara e sistematica della parentela, dei suoi legami, della famiglia e delle elaborazioni culturali che le ruotano intorno, alla base delle principali discipline antropologiche, dall'antropologia fisica, sociale e culturale all'etnologia, alla demologia.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Viola Donarini
[Visita la sua tesi: "Domitia Longina, imperatrice alla corte dei Flavi"]
- Università: Università degli Studi di Milano - Bicocca
- Facoltà: Scienze della Formazione
- Corso: Antropologia
- Esame: Antropologia della parentela e di genere
- Docente: Claudia Mattalucci
- Titolo del libro: Introduzione all’antropologia della parentela
- Autore del libro: Maria Arioti
- Editore: Laterza
- Anno pubblicazione: 2006
Questa è solo un’anteprima: 4 pagine mostrate su 24 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 4 pagine mostrate su 24 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. La parentela tra natura e cultura
- 2. Etnobiologia della riproduzione
- 3. La notazione delle relazioni parentali
- 4. Le terminologie di parentela
- 5. Divieto di incesto e regole matrimoniali
- 6. Il matrimonio
- 7. Famiglia e parentado
- 8. Gruppi di discendenza
- 9. Il matrimonio come scambio
- 10. Lo scambio delle donne