Analisi della percentuale isotopica con ICP-MS
                                    
ANALISI DELLA PERCENTUALE ISOTOPICA CON ICP-MS
    •    Tecnica per misurare la quantità relativa di due o più isotopi dello stesso elemento.
    •    I risultati sono espressi come percentuale tra intensità di uno specifico isotopo e l’intensità di un cosiddetto “isotopo di riferimento”.
    •    Necessaria standardizzazione richiesta.
    •    Precisione dell’ordine da 0,1 a 5%.
VANTAGGI:
    •    Alta accuratezza.
    •    Standard interni ideali.
    •    Compensazione nelle perdite nella preparazione dei campioni.
    •    Compensazione nelle interferenze chimiche e fisiche.
    •    Nessuna richiesta di calibrazione esterna.
Continua a leggere:
- Successivo: L’ICP come sorgente di ioni
- Precedente: Vantaggi dell’ICP-MS
Dettagli appunto:
- 
                                Autore:
                                Marco Lazzara
 [Visita la sua tesi: "Determinazione di arsenico mediante voltammetria di stripping anodico con elettrodo in oro"]
 
 [Visita la sua tesi: "I laser a coloranti: fondamenti e stato dell'arte"]
 
- Università: Università degli Studi di Torino
- Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
- Corso: Chimica
- Esame: Chimica analitica
- Docente: Edoardo Mentasti
Altri appunti correlati:
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Analisi dei nitriti attraverso il loro impiego nell’industria alimentare e applicazione di un’indagine percettiva sui consumatori
- Studio dei processi di degrado su manufatti archeologici in ambiente marino sommerso e sperimentazione di procedure innovative per la conservazione in situ
- Bio-lubricant from the olive mill waste through a new biocatalyst immobilized on ZnFe2O4
- Rational Design and Synthesis of Novel Acadesine-Like Modulators of AMPK
- Sviluppo di metodiche analitiche mediante GCMS per la determinazione di parametri non tabellati del D.lgs. 152/06
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.