Un modello di pianificazione fondata sui bisogni
                                    
Il modello più fedele a tale prospettiva è quello proposto da DONABEDIAN – ha come punto di partenza lo stato di salute della popolazione e prende in considerazione i determinanti della salute.
Un programma di salute si compone di tre elementi:
1.    Obiettivo di salute (stato di salute)
2.    Servizi o attività
3.    Risorse (fisiche,umane e finanziarie)
Continua a leggere:
- Successivo: Livelli di pianificazione sanitaria
- Precedente: Approcci nella pianificazione sanitaria
Dettagli appunto:
- 
                                Autore:
                                Angela Tiano
 [Visita la sua tesi: "Cittadinanza, politiche sociali e omosessualità: evoluzioni e prospettive"]
 
- Università: Università degli Studi di Bologna
- Facoltà: Scienze Politiche
- Corso: Sociologia
- Esame: Sociologia della salute e degli stili di vita
- Docente: T. Carradori
Altri appunti correlati:
- Epidemiologia
- Educazione alla salute
- Psicologia della salute
- Elementi di metodologia epidemiologica
- Le strategie della medicina preventiva
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Invecchiamento e Neurodegenerazione. Strategie di prevenzione e cura basate sulla PNEI
- Governo dell'epidemia e linea della razza
- Effetti Extra-Uditivi del Rumore: Stress generato in ambito lavorativo nel caso in cui il Rumore non superi il Livello Sonoro Equivalente di 85 dB durante la giornata lavorativa.
- L'attività fisica come prevenzione primaria dell'ipertensione arteriosa essenziale
- La percezione del rischio come motore della prevenzione. Uno studio della percezione del rischio tra gli studenti di un Istituto Tecnico di Napoli
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.