Propaganda: guerra, politica e pubblicità:
Tesina scritta da Luca Porcella sul tema della propaganda. Nella tesina il dott. Porcella analizza il testo di Gianpietro Mazzoleni "The Media and the Growth of Neo-Populism in Contemporary Democracies" incentrato sul tema del populismo, la serie televisiva "Mad Man" e i libri "C’era una volta il PCI. Autobiografia di un partito attraverso le immagini della sua propaganda" e "Le elezioni del Quarantotto" di Edoardo Novelli.
Dettagli appunto:
- Autore: Luca Porcella
- Università: Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
- Facoltà: Scienze Politiche
- Corso: Sociologia
- Esame: Sociologia della Comunicazione
- Docente: Michele Sorice
Questa è solo un’anteprima: 3 pagine mostrate su 19 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 3 pagine mostrate su 19 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. Introduzione a uno studio sulla propaganda
- 2. Breve analisi del saggio di Mazzoleni "The Media and the Growth of Neo-Populism in Contemporary Democracies"
- 3. Mazzoleni - La manifestazione del populismo
- 4. Mazzoleni - Populismo e media
- 5. Mazzoleni - Élite Media e Popular Media
- 6. Mazzoleni - Il ruolo del controllo governativo
- 7. Mazzoleni - Brevi conclusioni su populismo e media
- 8. Breve presentazione della serie tv "Mad Man"
- 9. La propaganda politica in "Mad Men"
- 10. "Mad Men" - La televisione: il media per eccellenza negli Stati Uniti
- 11. "Mad Man" - Propaganda politica e guerra
- 12. Breve introduzione a "C'era una volta il PCI" di Edoardo Novelli
- 13. Novelli - Le immagini e il loro potere propagandistico
- 14. Novelli - Le elezioni del Quarantotto
- 15. Novelli - La comunicazione politica in un'Italia divisa in due