Sociologia dell'amministrazione:
Nel riassunto vengono trattati i concetti sociologici fondamentali e i vari tipi di potere, quali il potere legale, il potere tradizionale, il potere carismatico, la trasformazione del carisma in pratica quotidiana e il feudalesimo come forma di potere. Successivamente vengono trattati i partiti, i ceti e le classi sociali, la politica e le amministrazione nell’analisi sociologica.Infine si prendono in esame le diverse forme della globalizzazione politica. nel riassunto inoltre si fa riferimento a parte dei seguenti tesi: Costabile, P. Fantozzi, P. Turi, Manuale di sociologia politica, Carocci, Roma, 2006, (capitolo 4) P. Fantozzi, Montanari A., Politica e mondo globale, Carocci, Roma, 2008, (capitolo 7).
Dettagli appunto:
-
Autore:
Antonio Grisolia
[Visita la sua tesi: "Democrazia e Internet"]
- Università: Università degli Studi della Calabria
- Facoltà: Scienze Politiche
- Titolo del libro: Economi a e società
- Autore del libro: Max Weber
- Editore: Einaudi, Torino
- Anno pubblicazione: 1999
Questa è solo un’anteprima: 5 pagine mostrate su 26 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 5 pagine mostrate su 26 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. Definizione di agire sociale, secondo Weber
- 2. L'intendere nell'agire sociale
- 3. L'azione sociale in riferimento all'agire sociale
- 4. Definizione di relazione ed interazione sociale
- 5. Concetto, forme e fondamenti di un ordinamento legittimo
- 6. Il concetto di lotta nella relazione sociale
- 7. Definizione e caratteristiche delle relazioni sociali
- 8. Definizione di gruppo sociale
- 9. Gli ordinamenti di un gruppo sociale
- 10. Definizione di gruppo politico e gruppo ierocratico
- 11. Definizione di potere autorità
- 12. Il potere legale con apparato amministrativo burocratico
- 13. Definizione di potere tradizionale
- 14. I primi poteri tradizionali senza apparato amministrativo
- 15. Definizione di potere di ceto
- 16. Definizione di potere carismatico
- 17. La trasformazione del carisma in pratica quotidiana
- 18. Definizione di feudalesimo
- 19. Le forme di feudalesimo
- 20. Definizione di partiti
- 21. Concetto di amministrazione e rappresentanza
- 22. Definizione e caratteristiche di classe
- 23. Definizione di ceto
- 24. La politica e il mondo globale