Skip to content

Definizione di socializzazione permanente

Definizione di socializzazione permanente


Dunque, dopo che i vari eventi di contestazione giovanile, hanno lasciato un gap dalla teoria americana alla realtà sociale, si fanno spazio negli anni 80 altre teorie, che vanno in direzioni diverse
La prima questa appunto, che cerca di adattarsi alla nuova società postmoderna.
Permanente che sta ad indicare, come la socializzazione sia un processo che accompagna l'individuo in tutta la sua vita, anche in età adulta(socializzazione politica adulta), sottolinea il ruolo attivo del socializzato, e quindi un processo di interazione. Inlotre si sposta l'attenzione (specie appunto in un contesto di allungamento del gap tra giovinezza ed età  adulta) al gruppo dei pari.
Un ruolo importantissimo anche dei mass media che hanno moltiplicato i simboli che l'individuo può apprendere per la costruzione del proprio sé, pubblico. Anche se questa diciamo, ha portato ad una spettacolarizzazione della politica , ed a un ruolo del cittadino , a semplice consumatore di spettacolo politico.

Tratto da SOCIOLOGIA POLITICA di Antonio Grisolia
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.