Cina arcaica
Secondo la tradizione tre sono le dinastie che diedero origine in successione all’Impero cinese:
	Dinastia Xia		2205 - 1523 a.C.
	Dinastia Shang	1751 - 1122 a.C.
	Dinastia Zhou		1222 - 222   a.C.
La tradizione scritta cinese ci fornisce però anche un'altra ‘scu-
ola cronologica’, detta breve, e oggi considerata più attendibile:
	Dinastia Xia		1994 - 1523 a.C.
	Dinastia Shang	1523 - 1027 a.C.
	Dinastia Zhou		1017 - 222   a.C.
- dinastia Zhao occidentali: fino al 770 a.C., quando sotto pressione di popolazioni barbare la capitale imperiale viene assediata e la dinastia è costretta a riparare più oriente.
- dinastia Zhao orientali (770-249 a.C.), a sua volta diviso in:
- periodo delle primavere e degli autunni [770-453 (data della spartizione del regno di Jin e di deposizione di fatto del potere dinastico Zhao)]
- periodo degli stati combattenti (453-222 a.C.), quando Shi Huangdi (Ying Zheng), sovrano del regno di Qui, realizzò l’antico sognò di unificare la tianxia, costruendo il Primo impero cinese. 
NOTE: Confucio nato nel 551 a.C.
        
                            Continua a leggere:
- Successivo: Primo impero cinese (dinastie Qin e Han)
 - Precedente: La Repubblica cinese
 
Dettagli appunto:
- 
                                Autore:
                                Lorenzo Possamai
[Visita la sua tesi: "Enrico Mattei, qualcuno mi sostituirà"]
 - Università: Università degli Studi di Padova
 - Facoltà: Scienze Politiche
 - Esame: Storia cinese
 - Titolo del libro: Storia della Cina
 - Autore del libro: Mario Sabattini e Paolo Santangelo
 - Editore: Laterza
 - Anno pubblicazione: 2010
 
Altri appunti correlati:
- Civiltà francese
 - Storia della tecnologia
 - Storia dell'arte contemporanea
 - Il pensiero politico dall'Umanesimo all'Illuminismo
 - Sei lezioni sulla storia di Edward H. Carr
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La Riforma dello spettacolo e il pensiero estetico di Wagner
 - La Cina. Il dibattito storiografico tra ''divergenze'' e ''convergenze''
 - Il Caso Corea Del Nord
 - La Donna Volpe nella Letteratura Cinese - Alcuni estratti dalla raccolta Yuewei caotang biji
 - La disciplina dei contratti internazionali nell'evoluzione del diritto cinese
 
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.