Skip to content

Rivalutazione o svalutazione del tasso di cambio


Termini utilizzati quando un paese opera in un regime a cambi fissi ma aggiustabili

Quando si rivede la parità centrale verso l’alto si ha una svalutazione del cambio;
quando si rivede la parità centrale verso il basso si ha una rivalutazione del cambio.

Il Tasso di cambio: quali sono le forze che determinano variazioni del cambio e quali sono le variabili influenzate dal cambio?
1. In generale il cambio si determina sul mercato valutario e dipende da D-S. Se aumenta la domanda di valuta, a seguito di un deterioramento della nostra economia allora il cambio… Qualsiasi peggioramento dei conti con l’estero implica un deprezzamento del cambio e vv.
2. Una variazione del cambio influenza soltanto alcune transazioni … agendo sulla competitività dei nostri beni e sulle condizioni di D-S.

Il tasso di cambio nominale (TCN) è il prezzo di una moneta in termini di un’altra (1€ = 1.10$)
Si determina sul mercato valutario dove si scambiano monete nazionali per monete estere per effettuare transazioni fra residenti e non che entrano nella Bp.
TCN consente confronto e scelta fra beni, servizi, e attività finanziarie prodotti in due paesi diversi. Il tasso di cambio nominale non basta … Per poter scegliere il tasso di cambio nominale non basta!!!

Indicatore fondamentale per scegliere: il tasso di cambio reale = capacità di acquistare beni di un altro paese
TCR stabilisce relazione fra TCN, livello dei prezzi nazionali e livello dei prezzi esteri.
TCR = TCN P*/P
TCR = cambio reale; TCN=cambio nominale; P = prezzo in Euro bene italiano; P* prezzo in dollari bene USA
Se TCR ↑, cambio reale euro si è apprezzato
Se TCR ↓, cambio reale si è deprezzato
Esempio: TCR = 1.1$x50$/60E = 0,91$/E
Se TCR diventa 1,1$/E (o per aumento tasso di cambio nominale o per aumento prezzo bene in dollari o per diminuzione prezzo bene ITA in Euro), allora Euro si è apprezzato
Con 1 Euro compriamo più beni esteri …
TCR è determinante fondamentale di tutte le componenti della Bp. Se si vuole compare una macchina giapponese o fare vacanza in California occorre conoscere il tasso di cambio reale e valutare la convenienza in termini di beni nazionali alternativi.

Tratto da STORIA DELLA POLITICA ECONOMICA INTERNAZIONALE di Federica Palmigiano
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.