Ricordo embriologico del SNC
                                    
 Si ricordi che nelle prime fasi di sviluppo ci sono:
-    Prosencefalo da cui derivano:
#    telencefalo (cervello) 
#    diencefalo (talamo e ipotalamo e subtalamo)
-    Mesencefalo che rimane tale nell'adulto tenendo lo stesso nome
-    Rombencefalo del tubo neurale il quale durante lo sviluppo si divide in: 
-    Metencefalo che fa:
#    ponte 
#    cervelletto, che di fatto è annesso 
-    Mielencefalo, (laddove mielòs significa midollo), del quale fa parte il:
#    midollo allungato o bulbo.
Per cui: Bulbo, Ponte, Mesencefalo, Diencefalo, Telencefalo.
Continua a leggere:
- Successivo: Cenni anatomici del cervelletto
- Precedente: Differenze tra cervello e cervelletto
Dettagli appunto:
- Autore: Irene Mottareale
- Università: Università degli Studi di Palermo
- Facoltà: Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie
- Esame: Neurologia
- Docente: Scienze Motorie
Altri appunti correlati:
- Neurologia
- Psicologia generale
- Psicologia Fisiologica
- Psicologia Generale
- Fondamenti Anatomofisiologici dell'Attività Psichica
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Trattamento riabilitativo dei disturbi dell'equilibrio
- Studio elettrofisiologico della plasticità ippocampale in un modello sperimentale di sclerosi multipla
- Eventi neurodegenerativi comuni nella Sclerosi Multipla e nelle retinopatie degenerative
- La riabilitazione del paziente affetto da disabilità neurologica in ambiente di terapia occupazionale: analisi dei fattori predittivi e indicatori di risultato
- A nervi scoperti - analisi sociologica e film documentario sulla sclerosi multipla
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.