Tipi, funzioni e classificazione dei neuroni
                                    
TIPI DI NEURONI:
•    unipolari
•    bipolari
•    multipolare
•    altro
FUNZIONI:
•    ricevere le informazioni (INPUT) dall’ambiente interno ed esterno
•    integrare le informazioni
•    condurre il segnale agli altri neuroni
•    trasmettere il segnale
CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE:
•    neurone afferente (sensitivo o sensoriale che sia)
•    neurone centrale che integra ed associa (come l’interneurone)
•    neurone efferente o motore
MECCANISMO D’AZIONE:
1.    codifica del segnale 
2.    trasmissione
3.    conduzione
4.    fenomeno chimico
5.    accoppiamento elettrochimico 
6.    partenza elettrica
RETICOLI NEURONALI, possono essere:
•     in serie (meccanismo a feedforward ovvero che va in avanti)
•     in parallelo (meccanismo a feedback  o riverberante per cui ciascuno attiva tutti e ritorna al primo)
Continua a leggere:
- Successivo: Vita dei neuroni
- Precedente: Il neurone
Dettagli appunto:
- Autore: Irene Mottareale
- Università: Università degli Studi di Palermo
- Facoltà: Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie
- Esame: Neurologia
- Docente: Scienze Motorie
Altri appunti correlati:
- Neurologia
- Psicologia generale
- Psicologia Fisiologica
- Psicologia Generale
- Fondamenti Anatomofisiologici dell'Attività Psichica
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Trattamento riabilitativo dei disturbi dell'equilibrio
- Studio elettrofisiologico della plasticità ippocampale in un modello sperimentale di sclerosi multipla
- Eventi neurodegenerativi comuni nella Sclerosi Multipla e nelle retinopatie degenerative
- La riabilitazione del paziente affetto da disabilità neurologica in ambiente di terapia occupazionale: analisi dei fattori predittivi e indicatori di risultato
- A nervi scoperti - analisi sociologica e film documentario sulla sclerosi multipla
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.