Vita dei neuroni
                                    
Il neurone adulto non può rigenerare. 
I neuroni ad un certo punto muoiono per diversi casi:
•    per la così detta morte neuronale programmata 
•    per fatti genetici
•    perché viene meno il fattore di crescita del tessuto nervoso
•    perché mancano determinati fattori trofici nell’ambiente circostante che fa si che il neurone muoia.
La tipica patologia in cuoi muoiono i neuroni corticali è la DEMENZA DI ALZHEIMER
La sopravvivenza dei neuroni è legata alla loro corretta informazione quindi deve essere giustamente sollecitato, (deve essere esercitata la memoria, movimenti).
Nei primi 8 mesi di vita embrionale, fetale si formano molti più neuroni rispetto a quelli che realmente si avranno. Qualche giorno prima della nascita, la loro produzione si blocca. Quelli formati in questo periodo serviranno tutta la vita.
I neuroni che falliscono le connessioni, muoiono; soltanto se vengono connessi alla rete ed ad essa rimangono connessi possono sopravvivere.
- La morte del neurone comincia a 30 – 40 anni. 
- Le cellule che sopravvivono stabiliscono nuove connessioni con altre cellule.
Continua a leggere:
- Successivo: Plasticità neuronale
- Precedente: Tipi, funzioni e classificazione dei neuroni
Dettagli appunto:
- Autore: Irene Mottareale
- Università: Università degli Studi di Palermo
- Facoltà: Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie
- Esame: Neurologia
- Docente: Scienze Motorie
Altri appunti correlati:
- Neurologia
- Psicologia generale
- Psicologia Fisiologica
- Psicologia Generale
- Fondamenti Anatomofisiologici dell'Attività Psichica
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Trattamento riabilitativo dei disturbi dell'equilibrio
- Studio elettrofisiologico della plasticità ippocampale in un modello sperimentale di sclerosi multipla
- Eventi neurodegenerativi comuni nella Sclerosi Multipla e nelle retinopatie degenerative
- La riabilitazione del paziente affetto da disabilità neurologica in ambiente di terapia occupazionale: analisi dei fattori predittivi e indicatori di risultato
- A nervi scoperti - analisi sociologica e film documentario sulla sclerosi multipla
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.