Chi tutela i consumatori?
Premio di Laurea “Vincenzo Dona, voce dei consumatori”
Per avere una voce forte non serve gridare.
E’ invece necessario essere capaci di proposta, dialogo, iniziativa.
Vincenzo Dona, padre del movimento consumerista italiano, ha dedicato la sua vita alla tutela dei consumatori.
I cittadini devono a lui importanti leggi sulla sicurezza alimentare come quella sulla classificazione e la vendita degli oli di oliva, quella sui coloranti e quelle riguardanti la tutela delle denominazione d’origine dei vini. A lui si deve anche la legge sulla data di scadenza degli alimenti e quella sul peso netto, ma anche quella sull’etichettatura obbligatoria dei tessili.
Da questo suo impegno per la tutela dei consumatori nasce nel 1955 l’Unione Nazionale Consumatori, che ha guidato, come Segretario generale, fino al giorno della sua scomparsa nel 2006.
Per ricordare Vincenzo Dona, l’Unione Nazionale Consumatori bandisce un concorso per l’assegnazione di tre Premi di Laurea per i laureati delle Università italiane che hanno conseguito il diploma di laurea tra il 20 ottobre 2010 e il 20 ottobre 2011.
Le tesi devono avere come argomento principale la protezione del consumatore.
Per maggiori informazioni: www.consumatori.it.
Scade il: 30 ottobre 2011
Per ulteriori informazioni: Unione Nazionale Consumatori