| L'elemento ebraico nel dialetto giudaico-romanesco dall'epoca di Del Monte ai giorni nostri | Università degli Studi di Milano | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere e Filosofia | 1976-77 | 
                
                    | Bernanos e la guerra di Spagna | Università degli Studi di Cagliari | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lingue e Letterature Straniere | 1976-77 | 
                
                    | La nuova dimensione del sindacato: partecipazione | Università degli Studi di Cagliari | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 1976-77 | 
                
                    | Le politiche economiche dei governi italiani davanti alla crisi: 1972-1975 | Università degli Studi di Pisa | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 1976-77 | 
                
                    | D'Annunzio e l'Abruzzo (da Terra Vergine al Trionfo della Morte) | Università degli Studi di Napoli - Federico II | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere e Filosofia | 1976-77 | 
                
                        |  | 
                
                    | La recidiva | Università degli Studi di Perugia | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 1976-77 | 
                
                    | Il Piano Marshall e i problemi della realtà italiana nel secondo dopoguerra (note e temi di discussione) | Università degli Studi di Palermo | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Magistero | 1976-77 | 
                
                    | Il totalitarismo. Aspetti e caratteristiche | Università degli Studi di Teramo | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 1976-77 |