Il fondamento costituzionale delle azioni positive
|
Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
Analisi del federalismo fiscale
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Gli Exchange Traded Funds: caratteristiche e sviluppo nel mercato italiano
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Posizione del socio accomandante di s.a.s.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
Il Tahur del Sudan. La circoncisione faraonica in una ex colonia inglese.
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
|
Il mondo senza qualità
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2007-08 |
Il ruolo della Cina In Africa: un'alternativa al modello di cooperazione allo sviluppo europeo
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Progettazione e realizzazione della personalizzazione del Web-Journal della II Facoltà di Scienze
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2007-08 |
Il ristorno nelle società cooperative
|
Università Telematica TEL.M.A.
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
Donne in carriera: il caso delle ricercatrici universitarie; dalle difficoltà di carriera alle strategie di conciliazione tra lavoro e famiglia.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2007-08 |
Il marketing nelle strutture di ricerca: il caso Tecnopolis
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Il trattamento dei fondi quiescenza secondo i principi contabili
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Dall'immaginario all'ideologia nel pensiero di Slavoj Zizek
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Dannarsi in opera - Il filo nero nella letteratura o-scena
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Il private equity in Italia
|
Università degli Studi di Camerino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Un approccio innovativo per lo sviluppo di interfacce grafiche basato su librerie open-source
|
Università degli Studi di Camerino
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze e Tecnologie Informatiche
|
2007-08 |
La pubblicità giapponese tra tradizione e globalizzazione
|
Università per stranieri di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2007-08 |
Il sistema del “audiovisual” in Spagna
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Aspetti diplomatici delle guerre balcaniche (1912-1913)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Lo sfruttamento economico della notorietà
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2007-08 |