|
Dinamica ed evoluzione del paesaggio nel comune di Asti dall'età napoleonica ad oggi: effetti sulla vocazionalità ambientale di cinque specie ornitiche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze biologiche
|
-
|
2009-10 |
|
CARATTERIZZAZIONE DELLE MACROFITE DEGLI ECOSISTEMI FLUVIALI PER L'APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 2000/60/CE. CASO STUDIO IN DUE IDROECOREGIONI DEL PIEMONTE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze biologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Studio della funzionalità delle ossidosqualene cislasi di Schizosaccharomyces pombe, Arabidopsis thaliana, Trypanosoma cruzi e Pneumocystis carinii espresse in ceppi di lievito privi della 3-chetosterolo reduttasi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze biologiche
|
-
|
2009-10 |
|
VALUTAZIONE DELLO STATO DI BENESSERE DI UNA COLONIA DI MACACA SYLVANUS OSPITATA IN UN MODERNO GIARDINO ZOOLOGICO: NUOVO REPARTO E PRESENZA DEI VISITATORI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze biologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Produzione delle proteine MEK ed ERK e studio della loro interazione mediante tecnica dello Stopped-Flow
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze biologiche
|
-
|
2009-10 |
|
|
|
Studio dell'interazione tra ossidosqualene ciclasi e 3-chetosterolo reduttasi di Schizosaccharomyces pombe espresse in Saccharomyces cerevisae
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze biologiche
|
-
|
2009-10 |
|
RELAZIONE UOMO-CANE: PROSPETTIVE DI RICERCA PER UNA MIGLIORE QUALITà DELLA VITA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze biologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Sistemi di rilascio microparticolati per uso clinico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze biologiche
|
-
|
2009-10 |
|
La reintroduzione del gipeto (Gypaetus Barbatus) sulle Alpi. Analisi del comportamento al nido e dopo l'involo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2000-01 |
|
Trascrizione del DNA mitocondriale nell'invecchiamento
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze biologiche
|
Farmacia
|
2000-01 |
|
Modelli di vocazionalità e conservazione biologica: caso studio sulla cenosi a Carabidi nel S.I.C. dell'Alta Val Sessera
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze biologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Specie rare della malacofauna marina mediterranea
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1999-00 |
|
Sequenze EST (Expressed Sequence Tags) del fungo simbionte Tuber borchii Vittad. Analisi dell'espressione nel micelio e nel corpo fruttifero
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2000-01 |
|
Strategie molecolari per il recupero di scarti lignocellulosici e produzione di plastiche biodegradabili
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze biologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Ruolo della fosfolipasi C in radici di riso sottoposte a stress anaerobico
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2000-01 |
|
Ruolo dei recettori colinergici nicotinici nella regolazione della funzionalità dopaminergica
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2000-01 |
|
Malformazioni in stadi giovanili di Sparus aurata L.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2000-01 |
|
Probabile ruolo dei pesticidi nell'eziopatogenesi dei linfomi non Hodgkin: approcci epidemiologici e sperimentali in vitro ed in vivo su modelli animali
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1998-99 |
|
Confronto strutturale e funzionale di anticorpi ingegnerizzati scFvαHER-2
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2000-01 |
|
Biodiversità e biogeografia dei molluschi marini italiani: modelli di analisi a fini conservazionistici
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze biologiche
|
-
|
|