Studio prospettico su una coorte di bambini nati pre-termne con peso alla nascita inferiore a 1.500 g. Analisi di dati antropometrici e nutrizionali.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
-
|
2010-11 |
Il dolore nel paziente oncologico:indagine conoscitiva sui livelli di applicazione della normativa vigente
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
-
|
2010-11 |
IL RUOLO DELL' INFERMIERE NEL SOCCORSO IN MONTAGNA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
-
|
2010-11 |
Studio retrospettivo dell'applicazione del protocollo "Valutazione e trattamento del dolore postoperatorio" in uso nell'U.O. Pediatria di Savigliano, riguardante gli anni 2008-2009-2010
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
-
|
2010-11 |
Come farfalle in trappola. La gestione del processo comunicativo nel paziente con Locked-in Syndrome
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
-
|
2010-11 |
|
L'impatto emotivo dello studente in psichiatria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
-
|
2010-11 |
Le donne con tumore al seno e la relazione con la famiglia: risultato di un' indagine sui vissuti e sulle strategie di coping
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
-
|
2010-11 |
LAVORARE CON LE VOCI: SINTOMO O STRUMENTO TERAPEUTICO?
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
-
|
2010-11 |
IL RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA CONSULENZA GENETICA ONCOLOGICA: ESPERIENZA PRESSO L'AMBULATORIO DELL'A.O.U. SAN LUIGI GONZAGA DI ORBASSANO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
-
|
2010-11 |
IL VISSUTO DEGLI INFERMIERI NELLA SOMMINISTRAZIONE DEI CHEMIOTERAPICI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
-
|
2010-11 |
Correlazione tra polimorfismi del gene CARD15/NOD2 e la risposta a farmaci anti-TNF nelle malattie infiammatorie croniche dell'intestino: risultati di uno studio clinico di coorte
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
-
|
2010-11 |
IL DELIRIUM NELL'ANZIANO: PREVALENZA IN UN REPARTO DI GERIATRIA PER ACUTI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
-
|
2010-11 |
Isolamento e caratterizzazione di cellule di angiomiolipoma renale in paziente affetto da sclerosi tuberosa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
-
|
2010-11 |
FATTORI PREDITTIVI DI DELIRIUM IN ANZIANI RICOVERATI IN UN REPARTO DI GERIATRIA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
-
|
2010-11 |
Il diritto all'autodeterminazione del paziente anziano, in pieno possesso delle proprie facoltà mentali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
-
|
2010-11 |
L'educazione terapeutica al paziente con litiasi cronica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
-
|
2010-11 |
PERCORSO DEL PAZIENTE AFFETTO DA DIABETE MELLITO DI TIPO 1 DALL'INFANZIA ALL'ADOLESCENZA: IDENTIFICAZIONE DEI PUNTI DI DIFFICOLTA' NEL PASSAGGIO DALL'AMBULATORIO PEDIATRICO ALL'AMBULATORIO PER ADULTI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
-
|
2010-11 |
TRA EBM E REALTA': INDAGINE SULL'UTILIZZO DELLE CALZE A COMPRESSIONE GRADUATA E DEL CATETERE VESCICALE NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROTESI TOTALE D'ANCA E PROTESI TOTALE DI GINOCCHIO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
-
|
2010-11 |
Alterazioni comunicative nella persona affetta da ictus cerebrale; la funzione dell'infermiere nel team riabilitativo.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
-
|
2010-11 |
"Il politrauma: dalla strada al pronto soccorso"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
-
|
2010-11 |