Efficienza della fertilizzazione minerale azotata in relazione a differenti gestioni colturali in risicoltura
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2010-11 |
Le strutture delle aziende del vino: indagine nella provincia di Asti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2010-11 |
STUDIO DELL'EPIDEMIOLOGIA DEL LEGNO NERO DELLA VITE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2010-11 |
Caratterizzazione della composizione fenolica e delle proprietà meccaniche dei vinaccioli di varietà di Vitis vinifera L.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2010-11 |
Caratterizzazione fenotipica e molecolare di ceppi di Saccharomyces cerevisiae isolati da uve Nebbiolo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2010-11 |
|
E' possibile valutare il colore della carne tramite immagini fotografiche?
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2010-11 |
Evoluzione delle proprietà meccaniche dei vinaccioli durante la maturazione e relazione con l'estraibilità delle sostanze tanniche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2010-11 |
INFLUENZA DELLA DUREZZA DELLA BUCCIA SULLE CINETICHE DI APPASSIMENTO IN CONDIZIONI DIVERSE DI UVE ERBALUCE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2010-11 |
Bioprotezione di prodotti da forno mediante l'utilizzo di batteri lattici con attività antifungina
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2010-11 |
Risultati dei sistemi di qualità nelle aziende agroalimentari del Veneto
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2003-04 |
Come il diverso livello proteico della dieta influenza le caratteristiche chimico fisiche della carne suina in animali cinta senese
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2002-03 |
Effetto della fertilizzazione tramite reflui suini in frutteto: caso di studio su nettarina
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2010-11 |
L'affinamento in legno di vino rosso della pianura reggiana
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2002-03 |
Caratterizzazione e valutazione delle proprietà complessanti di materiali a base di ciclodestrina
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
1995-96 |
Malattie infettive virali - Identificazione di un nuovo allele del gene codificante per la proteina VP4 nei rotavirus
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
Medicina Veterinaria
|
2002-03 |
Selezione di fermenti lattici autoctoni per la panificazione
|
Università degli Studi di Ancona
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2002-03 |
Accumulo di composti fenolici di interesse salutistico in alcune varietà di Vitis Vinifera in relazione al contenuto zuccherino.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Contributo allo studio della componente fenolica di vini Barbera del Piemonte
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Effetti dell'orientamento dei filari e della defogliazione sul microclima termico-luminoso e sulla qualità dell'uva della cv Aglianico (V.vinifera L.)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Influenza di stato idrico di suolo e pianta sullo sviluppo vegetativo e sulla maturazione di uve in cv. Nebbiolo (Vitis vinifera L.)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2010-11 |