VALUTAZIONE DEL CONTENUTO POLIFENOLICO E DELLE CARATTERISTICHE STRUTTURALI DI PATATE PIEMONTESI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
caratterizzazione compositiva di formaggi sardi a latte misto di pecora e capra
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Monitoraggio della contaminazione da aflatossine (B1, B2, G1 e G2) in nocciole commerciali medinate cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2010-11 |
Conservazione e gestione di isolati microbici di varia provenienza
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2010-11 |
Fattori ambientali e colonizzazione lichenica epifita in castagneti da frutto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2010-11 |
|
Analisi sperimentale sull'influenza dell'erosione localizzata nella dinamica dei torrenti montani
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2001-02 |
Il temperamento nella razza bovina Piemontese - metodi di valutazione ai fini selettivi -
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Metodologia per individuare aree idonee al fuoco prescritto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2010-11 |
Forma di allevamento alternativa alla tradizionale pergola calusiese per la cv. "Erbaluce"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Comunità di microatropodi del suolo in campi abbandonati e frutteti inerbiti in bassa Valle di Susa come bioindicatori dell'inquinamento da diossine
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Interazione valanghe-suolo: il caso studio di Lavancher (AO)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Il Parco del Castello di Miradolo in San Secondo di Pinerolo-To: rilievo botanico e studio per l'introduzione di nuova flora ornamentale.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Sviluppo di un sistema integrato di controllo della qualità e dell'igiene in un'industria di produzione del cioccolato
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
1999-00 |
Distribuzione dei vettori di Leishmaniosi canina in provincia di Alessandria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
Medicina Veterinaria
|
2000-01 |
Applicazione dell'Indice di Funzionalità Fluviale nel fiume Fella e nel torrente Bartolo (Friuli Venezia Giulia)
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2001-02 |
Indagini sulla presenza e diffusione dei giallumi della vite in Lombardia
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2000-01 |
Recupero di antocianine da pulp wash di arance pigmentate mediante adsorbimento su resine
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2000-01 |
Ricerche ed osservazioni sullo stato sanitario dei colombi della Città di Palo del Colle
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
Medicina Veterinaria
|
1999-00 |
dominanza di ceppi starter di Saccharomyce cerevisiae in microvinificazioni di Sauvignon.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
SCELTA DEI PERCORSI DI ATTRAVERSAMENTO DI BARRIERE AUTOSTRADALI DA PARTE DEL CINGHIALE (Sus scrofa L.)IN BASSA VALLE DI SUSA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |