Il colore delle uve Erbaluce in appassimento: un indicatore di qualità.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
La certificazione energetica degli edifici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Indici per la caratterizzazione di ambienti anaerobici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Utilizzazione di reflui enologici in viticoltura
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
monitoraggio di Botrytis cinerea durante le fasi di appassimento di uva erbaluce con metodi molecolari
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
|
Selezione di ceppi di Saccharomtces cerevisiae per lo sviluppo di una coltura starterbper la fermentazione di Nebbiolo da Barolo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
VALUTAZIONE DEL GRADIMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE PRESSO RESIDENZE PER ANZIANI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Prove di impiego delle gomme di cellulosa per la stabilizzazione tartarica dei vini rossi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Potatura meccanica del nocciolo. Prime valutazioni sulla funzionalità della macchina e sulle produzioni del corileto.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
RISPOSTA ALLA CRIOMACERAZIONE DI CLONI SELEZIONATI DI CULTIVAR AROMATICHE A BACCA BIANCA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DI LATTOBACILLI ISOLATI DA FERMENTAZIONI SPONTANEE DI OLIVE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Confronto delle prestazioni produttive nelle varie stagioni in polli allevati in strutture prefabbricate
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Riduzione dell'impiego dei prodotti fitosanitari presso Château Lafon-Rochet (Bordeaux)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
IMPIEGO DI TECNOLOGIE OTTICHE "GROUND SENSING" PER LA DIAGNOSI PRECOCE DI MALATTIE SU VITIS VINIFERA L.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
La filiera della produzione di carne avicola "bio" in belgio: esperienza di un tirocinio pratico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Simulazione delle epidemie di Plasmopara viticola (Berk. et Curt.)Berlese e De Toni nel Mantovano e in Valtellina
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Andamento epidemico di Plasmopara viticola (Berk. et Curt.) Berlese e De Toni in provincia di Pavia e Brescia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Antica Latteria Bruzolese: un caseificio per la valorizzazione degli allevamenti della Valle di Susa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Esperienze di analisi di sieroproteine solubili non denaturate nel latte alimentare
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Valutazione del contenuto in polifenoli e del potere antiossidante dei semi del licuri(Syagrus coronata (Martius) Beccari).
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |