Influenza delle tecniche gestionali sul rischio di lisciviazione di diserbanti del mais
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Valutazione dei contenuti polifenolici e dell'attività antiossidante in diverse cultivar di nocciole
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Caratterizzazione molecolare di Fusarium spp. isolati in risaia nella stagione 2009
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Analisi della struttura genetica e del linkage disequilibrium in una collezione di germoplasma di melanzana (Solanum melongena L.)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Analisi della stabilità e proposte di intervento in una foresta di protezione diretta: il caso studio di Valdieri
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
|
Valutazione dell'effetto del pascolamento sul profilo terpenico di formaggi di alpeggio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Ottimizzazione della logistica di patate e cipolle
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Messa a punto di una metodologia di prova per la certificazione delle irroratrici con recupero
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Sistemi di Gestione della Qualità nelle aziende agroalimentari: Gli audit di prima parte
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Effetto della gestione agronomica sulle dinamiche della sostanza organica e sulla fertilità del suolo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Pianificazione antincendi boschivi nel Parco Naturale Regionale Capanne di Marcarolo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Valutazione in situ delle prestazioni tecnologiche di ceppi autoctoni per la produzione di salami
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Valutazione della maturità fenolica di uve Nebbiolo con la tecnica FT-NIR in annate differenti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Conservazione di specie rare secondo i criteri IUCN: Primula allionii Lois. e Horminum pyrenaicum L. sulle Alpi Marittime e Cozie meridionali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Formaggi tipici e Gdo: il caso di alcune Dop piemontesi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Prodotti tipici e Gdo: il caso della Toma Piemontese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Il metodo termico per il contenimento della Varroa destructor Anderson & Trueman
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Effetto della semiforzatura tardiva sulla qualità delle uve cv. ‘Erbaluce'
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
Analisi tecnico-economica di una piccola impresa apistica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Effetto della modalità di conservazione sulla evoluzione della componente acidica in formaggio grattugiato
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |