|
Indagini sulla presenza di artropodi nel caffè verde
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
|
L'acquisto di un prodotto certificato. Analisi del caso "Agrisocialcoop".
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
|
Applicazione della metodica BIOLOG per la valutazione dell'attività antimicrobica di composti argillo-organici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
|
Il principio del mutuo riconoscimento e problematiche relative alla sua applicazione: il caso degli sport food
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
|
Monitoraggio di indicatori di processo nei vini a denominazione di origine della provincia di Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
|
|
|
Caratterizzazione molecolare di starter commerciali di Saccharomyces cerevisiae
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
|
Patto territoriale e modello di sviluppo locale: il caso del Patto agricolo Nord Barese - Ofantino
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2000-01 |
|
Esperienza di vinificazione del Cerasuolo di Vittoria D.O.C.G.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
|
Impiego combinato di ammendanti e fitoestrazione per la riduzione del rischio ambientale in un sito contaminato da metalli pesanti
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2000-01 |
|
Applicazione della metodica Biolog per la valutazione di un trattamento sanitizzante con raggi UV in insalate di IV gamma
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
|
La presenza dei metalli pesanti nell'olio di oliva: effetti e metodi di rilevazione
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2000-01 |
|
I controlli funzionali della produzione del latte in vacche Frisone allevate nell'Alto Canavese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
|
Caratteristiche chimico-fisiche di vini Tintillia ottenuti con lieviti selezionati
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2000-01 |
|
Valutazione oggettiva della succosità delle carni: applicazione di un nuovo protocollo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
|
Identificazione di regioni di provenienza per le querce in Italia Nord-Occidentale, con particolare riferimento alla roverella
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
|
Monitoraggio dello stato fitosanitario in pre-raccolta di drupacee coltivate in Piemonte
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
|
Impiego della carbossimetilcellulosa (CMC) nei vini: effetto di stabilizzazione tartarica in rapporto ai metodi tradizionali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
|
Studio e verifica della predittività dei dispositivi integratori tempo-temperatura
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2000-01 |
|
Valutazione dell'efficacia di Dimetildicarbonato (DMDC) per la stabilizzazione di Moscato d'Asti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
|
Sperimentazione di modelli previsionali nella lotta contro la peronospora del pomodoro
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
1994-95 |