Indagine empirica sulla tutela e valorizzazione dei prodotti tipici nella realtà lombarda
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2000-01 |
Studio dell'espressione genica di fattori di virulenza di Escherichia coli verotossigenico in situ
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Incremento dell'abilità competitiva del frumento duro (Triticum durum Desf.) nei confronti delle infestanti ai fini di una riduzione delle dosi di erbicida
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
1999-00 |
Attitudine alla conservazione di ciliegie confezionate per la media conservazione e per la IV gamma
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Regime dietetico della volpe (Vulpes vulpes (Linnaeus)) in un ambiente prealpino. Valutazione sperimentale di metodi di indagine.
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
1998-99 |
|
Analisi del mercato dell'olio extra vergine d'oliva nel sud-ovest etneo
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
1999-00 |
Valutazione del rischio micotossicologico associato al consumo di fichi secchi
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
1998-99 |
Realizzazione di un'impresa specializzata nella produzione e trasformazione di erbe officinali: presentazione del progetto imprenditoriale attraverso il business plan
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
La sistemazione a verde di una rotonda stradale nel comune di Savigliano (CN)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
1999 |
Impiego di proteine per la marcatura di Scaphoideus titanus Ball per lo studio della dispersione nell'agroecosistema vigneto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Produzione in Sicilia di spumante metodo classico da uve della cultivar "Frappato"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
I pigmenti antociano-derivati non polimerici dei vini rossi: una review
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Verifica dell'attitudine enologica di presunti cloni di Sangiovese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Quantificazione del carico di combustibile a seguito di interventi sperimentali di ricostituzione post-incendio in Valle d'Aosta: ipotesi di gestione a confronto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Isolamento e caratterizzazione della sequenza codificante per il prione di tartaruga: la proteina contiene un motivo di legame per il calcio
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
Medicina Veterinaria
|
1999-00 |
Organizzazione, produttività e sicurezza di alcuni cantieri forestali pubblici e privati nella Regione Valle d'Aosta
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Caratterizzazione del vitigno "Rossese" ed influenza della sfogliatura sul quadro fenolico ed aromatico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
La filiera del cippato ad uso energetico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Applicazione operativa di fuoco prescritto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
Bilancio di carbonio, azoto e fosforo nel sistema suolo-pianta in un ceduo a corta rotazione trattato con reflui zootecnici suini
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |