Il vino in gdo, analisi dei rapporti tra azienda vinicola e grandi catene distributive
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
Valenza storico-paesaggistica e colturale di Olea europaea L. sul territorio piemontese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Studio delle interazioni neve/suolo nella riserva naturale Mont Mars (Fontainemore-AO)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
Influenza dell'esposizione sulle proprietà meccaniche e sulla composizione polifenolica di Petit Rouge e Cornalin
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Influenza della gestione agronomica sul potenziale trasferimento di fosforo dal suolo alle acque per lisciviazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
|
Allevamento ovino nel Canavese: sistemi zootecnici e iniziative di sviluppo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
Parassiti Vegetali su Colture Mediterranee d'Interesse Florovivaistico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
Analisi dendroecologiche per la valutazione degli effetti del fuoco sull'accrescimento radiale di Pinus sylvestris L.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
I distretti agroalimentari di qualità: applicazione al comparto vitivinicolo piemontese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
Percorsi di golf in ambienti diversi: analisi agro-gestionale e impostazione di un DSS (Decision Support System) per la manutenzione del green.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Indagine sui fattori responsabili delle malformazioni in frutti di Actinidia deliciosa L. nell'areale cuneese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
Formaggio Macagn Valli Biellesi e Valsesia: caratterizzazione delle aziende zootecniche prodruttrici ed iter di riconoscimento della DOP
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
I sistemi informativi territoriali (Gis) per la redazione di un modello condivisibile di piano di protezione civile a livello comunale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
La salvaguardia della Pezzata Rossa d'Oropa: risultati e prospettive
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Indagine sulle inziative per la valorizzazione di una produzione casearia alpina: il "Macagn"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Impiego di alcune tecniche di diagnosi per valutare la sanità delle sementi.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
Dal produttore al consumatore: le nuove frontiere della filiera corta
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Valorizzazione dei foraggi verdi e conservati nelle razioni di aziende zootecniche da latte in Piemonte
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
Sperimentazione di metodi a basso impatto ambientale per il contenimento del mal bianco delle querce in bosco
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
Nuovi film biodegradabili per la copertura degli insilati di mais
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |