|
Esperienze di appassimento in pianta di uve moscato bianco
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
|
Valorizzazione dei foraggi prativi di pianura: esperienze in aziende zootecniche da latte in Piemonte e in Irlanda
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
|
Studio delle relazioni tra maturazione, polifenoli e struttura nelle uve rosse
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
|
Organizzazione del pascolamento sui tipi pastorali di condizione termica per la differenziazione della produzione lattea nell'Alpe Valcavera (Valle Stura)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
|
Studio della correlazione spaziale su micro-scala degli adulti di Scaphoideus titanus Ball
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
|
|
|
Il melo (Malus spp.), albero da frutto e albero da fiore: valenze paesaggistiche ed impieghi nel verde pubblico e privato.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
|
Individuazione di un modello gestionale per la qualificazione dei prodotti caseari da erba in Valle Orco e Sacra
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
|
Esperienze introduttive per l'applicazione dell'irrigazione nei vigneti del Roero
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
|
Studio della comunità microbica associata a Hyalesthes Obsoletus, vettore del Candidatus Phytoplasma Solani alla vite
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
|
Studio di trasmissione orizzontale di Candidatus Cardinium Sp.,da Scaphoideus Titanus a Macrosteles Quadripunctulatus e Empoasca Vitis
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
|
Studio per la trasformazione di un birrificio artigianale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
|
Variabilità genetica dell'abete bianco nel suo areale italiano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
|
Riordino fondiario ed impianto di un frutteto presso l'azienda Ottin (Aosta)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
|
Impiego di Cynara cardunculus L. a scopo ornamentale: fingerprinting molecolare di genotipi selezionati
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
|
Ricerca di Escherichia coli O157 in derrate alimentari
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2009-10 |
|
Evoluzione post-raccolta e qualità di differenti cultivar di ciliegio della provincia di Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
|
La valorizzazione del barbera d'Asti: il caso del "Nizza"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
|
Mele fresh-cut: confronto fra diversi trattamenti per il miglioramento della qualità.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
|
Applicazione del software SNOWPACK per la valutazione delle caratteristiche del manto nevoso in Valle d'Aosta
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
|
Applicazione dello "Extended Column Test" per la valutazione della stabilità del manto nevoso
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |