|
La certificazione della qualità in un'azienda che produce su commessa
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2008-09 |
|
Valutazione dei benefici derivanti dalla realizzazione delle rotatorie
|
Politecnico di Bari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2009-10 |
|
Parchi e paesaggio: proposta di pianificazione per un turismo sostenibile. Un'esperienza in Guinea Bissau
|
Università degli studi di Genova
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2008-09 |
|
Analisi sul comportamento dei pali FDP (Full Displacement Pile)
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2010-11 |
|
Analisi teorico-sperimentale di links dissipativi in acciaio e lega di alluminio
|
Politecnico di Bari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2009-10 |
|
|
|
Prototipo per un progetto di stazione metropolitana leggera - Piazzale Segesta - Milano
|
Università IUAV di Venezia
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2009-10 |
|
Architetture e(') Media. Comunicare le trasformazioni urbane. Il contesto bolognese.
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2008-09 |
|
Analisi sperimentale del comportamento energetico di un componente d'involucro trasparente dinamico
|
Politecnico di Torino
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2009-10 |
|
La rete stradale di collegamento tra il Nord-Est italiano, l'Austria e la Germania
|
Università degli Studi di Udine
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2007-08 |
|
Scenari per lo sviluppo dell'Alta Velocità ferroviaria in Veneto guardando all'Europa
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2008-09 |
|
Padiglione Italia, Esposizione Universale Shanghai 2010, ''better city, better life''
|
Università degli Studi di Firenze
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2009-10 |
|
Esperimenti di rappresentazione virtuale per la fruizione degli itinerari museali. Il quadro come ipertesto visivo
|
Università degli Studi di Palermo
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2009-10 |
|
Evoluzione delle infrastrutture di trasporto in Europa: un esame comparato
|
Università degli Studi di Pisa
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2008-09 |
|
Progetto di recupero di una casa a corte nello ksar Zénaga a Figuig, Marocco
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2009-10 |
|
Analisi della qualità dell’ambiente interno attraverso questionari in un edificio per uffici certificato CasaClima
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2009-10 |
|
Mappatura della potenza ondosa nel mar Mediterraneo in relazione ai convertitori di energia
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2009-10 |
|
Nuova sede della Società Canottieri Ichnusa 1981
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2009-10 |
|
LIT 3 - Spazio multifunzionale al servizio del turista
|
Università degli Studi di Firenze
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2009-10 |
|
Studio integrato di foto aeree e immagini MIVIS per l'individuazione di anomalie a scopi archeologici
|
Università degli Studi di Trieste
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2009-10 |
|
Il verde nel centro storico di Bologna. Analisi e progetto
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2009-10 |