|
Confronto tra alcuni metodi di certificazione degli edifici e sviluppo di un caso esempio
|
Università degli Studi della Calabria
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2007-08 |
|
Evoluzione del paesaggio e sostenibilità ambientale, il caso studio di una città turistica: Jesolo
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
|
I requisiti di qualità ambientale nel progetto urbano
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
-
|
2008 |
|
Nuova corsia box e Pit Building dell'autodromo ''Enzo e Dino Ferrari'' di Imola: aspetti energetici, tecnologici, bioclimatici ed economici
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2007-08 |
|
Progetto dell'ampliamento del laboratorio chimico della raffineria Saras di Sarroch. Confronto tra la realizzazione proposta con techiche tradizionali e le ipotesi High-Tech.
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2005-06 |
|
|
|
Metodologie per la determinazione dell'affidabilità sismica delle strutture esistenti in c.a.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2006-07 |
|
Realizzazione di un impianto a biomasse presso Borgo Casale (PR): aspetti progettuali, ambientali, gestionali, energetici ed economici.
|
Università degli Studi di Parma
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2007-08 |
|
Progetto per il nuovo nodo stazione in Castelfranco Emilia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2006-07 |
|
Vibrazioni indotte nel terreno da treni ad alta velocità: modellazione numerica di un caso reale
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2004-05 |
|
Analisi della ricostruzione degli incidenti stradali: metodi e tecniche sperimentali
|
Università degli Studi di Pavia
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2001-02 |
|
Roma - l'Area Archeologica Centrale, Idee, Trasformazioni e Frammenti di Progetto
|
Università IUAV di Venezia
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2006-07 |
|
La microsimulazione di una porzione di rete stradale complessa. Un'applicazione alla Piazza Matteotti a Cagliari.
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2006-07 |
|
Analisi sperimentale su opere passive per il controllo di valanghe di neve
|
Università degli Studi di Trento
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2003-04 |
|
Proprietà a frattura di calcestruzzi fibrorinforzati determinate con le principali normative internazionali
|
Università degli Studi di Brescia
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2005-06 |
|
Comportamento al collasso di T-stubs bullonati: Analisi teorico-sperimentale
|
Università degli Studi di Salerno
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2006-07 |
|
Le luci della città: sensibilità antica e moderna
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2001-02 |
|
L’uso dei sistemi informativi territoriali (GIS) e della logica fuzzy nella Valutazione di Impatto Ambientale dell’elettrodotto 380 kV Laino-Feroleto-Rizzìconi
|
Università degli Studi della Calabria
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2002-03 |
|
Conglomerati cementizi leggeri ad alte prestazioni: caratteristiche meccaniche e proprietà strutturali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
-
|
2001 |
|
Nuovi modelli di strutture ricettive turistiche in aree urbane
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2005-06 |
|
Studio idroacustico delle diverse forme di prora di un sommergibile
|
Università degli Studi di Trieste
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2001-02 |