|
La Montagna del Sole: proposte per la destagionalizzazione del turismo e la valorizzazione del promontorio del Gargano
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2000-01 |
|
Eye-deology, teorie di architettura effimera
|
Università IUAV di Venezia
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2002-03 |
|
Contributo delle indagini sperimentali alla conoscenza degli edifici storici in muratura
|
Università degli Studi di Firenze
|
Ingegneria civile ed architettura
|
-
|
2004 |
|
Gurney flaps in sailing, do they help?
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2002-03 |
|
Vibrazioni prodotte da infrastrutture di trasporto in fase di costruzione e di esercizio
|
Università degli Studi della Calabria
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2001-02 |
|
|
|
Book Cover design and National Culture
|
-
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Design e Arti
|
2002-03 |
|
L'intermodalità tra programmazione in materia di trasporto merci ed equilibri territoriali: il caso Lombardia
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
1999-00 |
|
La modellazione del nucleo ascensore nella progettazione di un edificio intelaiato di cemento armato
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2002-03 |
|
Le tensostrutture - Possibili soluzioni per la copertura di grandi superfici
|
Università degli Studi di Messina
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
1995-96 |
|
La nuove espansione produttiva come effetto indotto del prolungamento della A31 Valdastico Sud. Uno studio territoriale
|
Università IUAV di Venezia
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Pianificazione del Territorio
|
2002-03 |
|
Il trasporto del combustibile nucleare: regolamenti, fattibilità e verifica sul caso dell'irraggiato del Garigliano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2002-03 |
|
Modellazione numerica di processi di dispersione in atmosfera: applicazione alla conca di Bolzano
|
Università degli Studi di Trento
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
1998-99 |
|
Aspetti degli impianti antincendio e meccanici di un edificio ad uso centro commerciale ed uffici
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2002-03 |
|
Ricostruzione spaziale delle principali idrostrutture interessate da intrusione marina mediante metodologie geostatistiche in acquiferi carsici costieri fortemente anisotropi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2000-01 |
|
Il Parco del Kemonia ''luogo centrale e alternativo per vivere in città''- La riconquista dell'antica valle del Kemonia polo di attività e nodo della rete di connessione urbano/territoriale
|
Università degli Studi di Palermo
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2001-02 |
|
La Batteria Amalfi e le difese costiere di Venezia
|
Università IUAV di Venezia
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2002-03 |
|
Schemi compositivi nella progettazione architettonica a Catania ad inizio '900
|
Università degli Studi di Catania
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2003 |
|
Abitare un quartiere: Roma - Il quarticciolo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
-
|
2002 |
|
La certificazione di qualità del travertino romano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2000-01 |
|
La villa dell'Ambrogiana e i Lorena
|
Università degli Studi di Firenze
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
1998-99 |