Indagini sperimentali sulla resistenza al moto prodotta da vegetazione di barena
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2001-02 |
Riforma degli ordini e specificità degli architetti
|
Politecnico di Torino
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2002-03 |
Calcolo delle reti idrauliche in pressione mediante una tecnica mista algoritmi genetici / metodo Gauss-Newton
|
Politecnico di Bari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
1999-00 |
Potenzialità e limiti del calcestruzzo cellulare autoclavato secondo i criteri di sostenibilità ambientale e di eco-efficienza del prodotto
|
Politecnico di Torino
|
Ingegneria civile ed architettura
|
-
|
|
Studio della dispersione in alvei meandriformi
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2001-02 |
|
Piani Energetici e Ambientali Comunali: definizione dei criteri per la scelta degli interventi
|
Università degli Studi di Perugia
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2001-02 |
Gli Alinari e la rappresentazione del paesaggio
|
Università IUAV di Venezia
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2000-01 |
Dalla Goulue a Mistinguett, viaggio intorno al Moulin Rouge
|
Università degli Studi di Firenze
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2002-03 |
Adeguamento con compositi fibro-rinforzati per l'installazione di nuove barriere sicurvia sugli impalcati da ponte
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2001-02 |
La struttura dei getti d'acqua ad alta velocità. Studio teorico e sperimentale
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
1999-00 |
Dopo l'innovazione. interpretazioni e scenari di cambiamento per l'Asnm
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2002-03 |
L'industria del riciclo dei rifiuti solidi. Il caso del legno
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2001-02 |
Correnti iperconcentrate in ambiente montano: aspetti modellistici
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria civile ed architettura
|
-
|
|
Le Nuove Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (NTIC) e i Sistemi Informativi Territoriali (SIT) applicati alla pianificazione: una possibile applicazione per il dialogo tra enti pubblici e cittadini
|
Università IUAV di Venezia
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Pianificazione del Territorio
|
2000-01 |
La gestione di tematismi in un modello tridimensionale urbano
|
Università IUAV di Venezia
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Pianificazione del Territorio
|
2001-02 |
Protezione sismica di strutture murarie mediante elementi di rinforzo in acciaio: analisi della risposta sismica in presenza di dispositivi dissipatori di tipo viscoso
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2001-02 |
Applicazioni innovative dei sagomati a freddo
|
Università degli Studi di Pisa
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
1998-99 |
Engineering Appraisal for the Construction of a road tunnel between the villages of Castel dei Britti and San Lazzaro di Savena (Bologna, Italy)
|
-
|
Ingegneria civile ed architettura
|
-
|
- |
La direzione dei lavori e la qualità
|
Politecnico di Torino
|
Ingegneria civile ed architettura
|
-
|
2002 |
Architettura e tecnologie di involucro innovative per l'edilizia residenziale
|
Politecnico di Torino
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
1998-99 |