|
Segnalazione telefonica su Ip
|
Politecnico di Torino
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1999-00 |
|
Sistemi per la sicurezza nella gestione di documenti informatici: un'applicazione in ambito universitario
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
|
Telematica e comunicazione integrata d'impresa
|
Università degli Studi della Calabria
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1997-98 |
|
Schedulazione della produzione con euristiche basate sulla teoria degli agenti autonomi
|
Università degli Studi di Lecce
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
|
L'e-commerce e la situazione italiana
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
|
|
|
Valutazione di impatto ambientale di uno scarico termico-chimico da una piattaforma off-shore
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1997-98 |
|
Caratterizzazione metrologica di una scheda acquisizione dati a 16 bit
|
Università degli Studi di Perugia
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1996-97 |
|
Integrazione di Gps e Gis per la gestione dei sistemi di trasporto. Applicazione alla linea ferroviaria Fnm Milano-Como.
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
|
Real Time Scene Segmentation of Video Data Using Histogramming Analisys
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1995-96 |
|
Metodologie per la realizzazione hardware di specifiche di sistema descritte in Occam
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1996-97 |
|
Software per l'ottimizzazione dei contratti energetici e le analisi di fattibilità degli impianti di cogenerazione
|
Università degli Studi di Napoli
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1996-97 |
|
Studio del layout vano motore mediante prototipazione virtuale
|
Università degli Studi di Parma
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
|
Studio e sperimentazione di un algoritmo neuronale basato su modelli fisiologici e comportamentali per il riconoscimento del segnale vocale
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
|
I metalli a memoria di forma
|
Università degli Studi di Palermo
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
|
Simulazione hardware di generatore fotovoltaico a rendimento ottimizzato: verifiche sperimentali
|
Politecnico di Torino
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1996-97 |
|
Il consumo di potenza del software nei microprocessori per sistemi embedded: una nuova metodologia di stima
|
Università degli Studi di Catania
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1997-98 |
|
Metodi per la qualità: il Doe (Design of Experiments)
|
Politecnico di Torino
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1996-97 |
|
Analisi sperimentale del processo di trafilatura: studio del sistema filo-trafila
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
|
Studio di fattibiltà di un sistema generalizzato per il power conditioning
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
|
Modelli di impatto a bassa velocità di laminati in materiale composito
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |