La condizione degli Italiani nel dopoguerra nell'ottica della cinematografia neorealista
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
La cultura come fattore determinante per il nuovo posizionamento di Brescia
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
L'evoluzione dell'italiano contemporaneo in dieci traduzioni novecentesche del Don Chisciotte
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Il patrimonio di archeologia industriale di Schio. Confronti internazionali e proposte di valorizzazione turistica
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
La Collezione Guggenheim a Vercelli
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
|
Per una lettura de 'Il Ferro' di Gabriele D'Annunzio
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Per un Céline surrealista
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2006-07 |
Tragico parto sovrumano. ''Mafarka il futurista'' di F. T. Marinetti
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Il ruolo della cultura nella traduzione
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori
|
2006-07 |
L'universo dei serial killer. Analisi del caso Dexter.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2009-10 |
Mafia e quotidiani: i casi di «La Repubblica» e «Il Giornale»
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2006-07 |
Il pluralismo informativo a Vercelli. I giornali locali: prossimità geografica, informazioni di servizio e inchieste
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Pedalata, carrambata, spaghettata - Funzioni e produttività del suffisso -ATA nell'italiano d'oggi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Anatomia della Web tv: il caso italiano di DeAbyDay
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
The Moment of Touching: an Analysis of David Malouf's Poetic Experience
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
Tendenze produttive del musical in Italia nell'ultimo decennio
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Accio tragico. Prospettiva comunicativa e scrittura polisemica
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
El patrimonio de arqueología industrial de Schio. Comparaciones internacionales y propuestas de valoración turística
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
La poetica del voyeurismo nell'arte di Sophie Calle
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Strutture metriche e ritmo narrativo nella prosa di Silvio D'Arzo
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |