Bali e l'evoluzione del turismo, con particolare attenzione al caso Kuta
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2002-03 |
Un tuffo nel mare del teatro. Il progetto ''Mediterraneo'' della Biennale di Venezia 2008-2009
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
La traduzione automatica: aspetti e problematiche. Il caso della lingua spagnola.
|
Università per stranieri di Siena
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingua e Cultura Italiana
|
2009-10 |
L'arte di uccidere. Estetizzazione del delitto da De Quincey a David Fincher
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2009-10 |
Il mito come linguaggio e visione del mondo. Proposte antropologiche del Novecento
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
|
Pietro Paolo Vasta un pittore del Settecento siciliano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2004-05 |
Il mercato degli e-book in Italia: tendenze e prospettive
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
Pittori stranieri alla corte di Ferdinando IV. Un itinerario turistico nei siti reali della provincia di Caserta
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
Capri nella pubblicistica turistica
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2009-10 |
''Il deserto dei Tartari'' di Buzzati e la trasposizione filmica di Zurlini
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Comunicare la strage - Nuove e vecchie memorie sulla Benedicta
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
Gli Ainu. Passato e presente di una minoranza etnica del Giappone
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Vita, miracoli e morte di Pantalon de' Bisognosi: Teatro e società in Carlo Goldoni
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
La costruzione del consenso durante il fascismo.
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Le prospettive del tessile tra moda e design. La cultura del progetto come futuro per il made in Italy.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Sinasi Dikmen e la sua visione satirica del mondo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2003-04 |
Da Cuba all'Abruzzo, culture e tradizioni popolari a confronto: la Parranda di Remedios e il ''Palio delle Pupe'' di Cappelle sul Tavo
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
Musica e spiritualità nel teatro giovanile di Federico Garcia Lorca
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
Zucchero senza glucosio, passioni senza oggetto. I mutamenti nella percezione della realtà, nelle arti performative degli ultimi anni.
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Itinerari turistici di Salamanca e la sua provincia
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |