Aspetti linguistici e storici del romanzo "Padri e Figli" di Ivan Turgenev
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2007-08 |
La terza guerra mondiale di Dexter
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
La figura del vampiro in Russia: dalle origini al postmodernismo
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2009-10 |
La trasgressione fantastica: Infrazioni logiche e abissi di senso nella narrativa fantastica da Kafka a Cortazar
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009 |
Fragonard e i Contes di La Fontaine
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
|
Harry Potter: fantasy e critica sociale
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
Il valore delle testimonianze come nuova prospettiva nella conservazione e nel restauro dell’arte contemporanea. Voci a confronto tra interrogativi, problematiche e risoluzioni.
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Exploring the magical world of Harry Potter: a meaning-based analysis of names and their translation into Italian
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
La chiesa parrocchiale di San Giuseppe a Grosio
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Fotogiornalismo: costruire e manipolare le immagini
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
Feste e cerimonie nell'Età Borbonica
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2007-08 |
O Delfim: il linguaggio della censura nell'Estado Novo
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Traduzione del dramma Poloumnyj Zurden di M. A. Bulgakov
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2009-10 |
Viaggio linguistico - letterario attraverso la storiografia latina. I maggiori storici romani: Sallustio, Livio e Tacito
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010 |
Direzione d'orchestra e interpretazione musicale: passato, presente, futuro
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Alcuni esempi di città nel musical: New York, Los Angeles, Parigi
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Dante in Tv
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Gli anglicismi nel linguaggio turistico spagnolo
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
L’immigrazione straniera nella città di Pisa: dalla gestione dell’emergenza al progetto d’interazione multiculturale
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2009-10 |
Il turismo nell'era del Web 2.0
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |