Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La scena teatrale del Novecento - Una storia per immagini Accademia di Belle Arti Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Lo "spago dei ricordi". L'esordio letterario di Goliarda Sapienza Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Athrabeth Finrod ah Andreth di J.R.R. Tolkien. Proposta di traduzione e commento Università degli Studi di Udine Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
La donna americana: evoluzione del suo ruolo Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
Jodorowsky e il cinema Panico Università degli Studi di Messina Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Traditori di tutti: Giorgio Scerbanenco adattato dal cinema e dalla televisione Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Miranda July Meets Cindy Sherman: Negotiating Self-Representation and Female Identity - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009
C'era una volta in America - Lingua e cultura dei Latinos negli Usa Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
L'altra metà dell'astrattismo: il contributo delle donne alle ricerche astratte Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Alighiero Boetti: storia di una letteratura critica Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Umanistiche 2008-09
Kennedy vs. Clinton. Il discorso democratico americano: un'analisi linguistica Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
La videoarte tra le arti multimediali Università degli Studi di Macerata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Beni culturali 2009-10
''Their lot forbad''. Thomas Gray's Elegy written in a Country Churchyard Università degli Studi di Padova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2007-08
Interculturalità e didattica dell'arte in Italia Accademia di Belle Arti Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Beni culturali 2008-09
Descrizione e analisi di ''Eternal Sunshine of the Spotless Mind'' di Michel Gondry Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
La musica di Luis Bacalov per il cinema italiano di genere. Il caso di ''Milano calibro 9''. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Analisi e ipotesi di sviluppo del sistema turistico del Guilcier Università degli Studi di Sassari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Analisi delle Reliquie ossee nella chiesa di San Francesco d'Assisi in Naro Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
I manga nella cultura popolare italiana degli ultimi trent'anni Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
Il messaggio didattico delle canzoni nell’insegnamento della lingua spagnola Università degli Studi di Messina Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09