Dalle idee alle collezioni: il vintage approda da Marina Yachting e l'organizzazione dell'ufficio prodotto
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Antropologia del falò come evento spettacolare
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
La fortuna editoriale e la fortuna critica del Pierre di Herman Melville
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1992-93 |
La fiaba nei mondi digitali di Jordan Mechner e Fumito Ueda
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Design e Arti
|
2008-09 |
Per una traduzione de L'Olmèque ou les fautes d'orthographe, pièce in III atti e 12 quadri di Marc Soriano
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
|
“Otello o sia il Moro di Venezia" di Salvatore Viganò
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
1996-97 |
L'accoglienza critica italiana a The Last Temptation of Christ (L'ultima tentazione di Cristo, 1988) di Martin Scorsese
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Botticelli tra i musei d’Europa e d’Oriente. Validità, opportunità e diversità delle Mostre temporanee.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2007-08 |
Il costume parla. Espressività del costume nel cinema muto
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Il canone del romanzo ispanoamericano della dittatura nella narrativa di altre aree culturali
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
Roger Corman e la Pop Art: immaginario americano e origini dell'epoca postmoderna
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Il mito letterario di Elettra nel teatro francese dell'età moderna; J.P. Sartre, M.Yourcenar e J. Giraudoux
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009 |
Analisi stilistico-lessicale di testi giornalistici politici polacchi ed italiani. Saggio di traduzione.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2007-08 |
Traduzione e analisi linguistica di testi giornalistici. Problemi scelti.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2007-08 |
Attraverso Leopardi: filosofia e poesia vie di conoscenza
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Videoarte, nascita e analisi critica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Formazione
|
2009-10 |
Stone Face - Buster Keaton. Tra umorismo e comicità
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2007-08 |
Rapporto confidenziale: un caso di critica cinematografica on line
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Lo spazio scenico tra realtà e virtuale - Visioni e radiovisioni: il teatro di Muta Imago e Roberto Latini
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2009-10 |
La scelta del tracciato delle strade romane in rapporto con il territorio
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |