Il cibo nell'arte, proposta di mostra ''Mangia la Mela''
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Design e Arti
|
2008-09 |
La crisi delle Fondazioni Lirico-Sinfoniche in Italia negli anni 2000
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Comunicare l’Egitto Antico: tendenze recenti nella produzione documentaristica europea e statunitense
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
Il Bunraku nel cinema giapponese: Dolls di Kitano
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Dal collezionismo ai ''Tesori Restituiti''
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Conservazione dei Beni Culturali
|
2007-08 |
|
Internet e nuove tecnologie nel settore museale: ipotesi e strumenti per un approccio immateriale alla creazione del valore
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Gus Van Sant: Elephant
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
''Per terre nuove uomini nuovi''. La propaganda cinematografica dell'Ente Delta Padano
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
La dominazione spagnola in Sicilia: eredità linguistiche
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Don Quijote en Italia: traduzioni e riduzione (alcuni esempi)
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
La musica nelle parole: il Jazz di Toni Morrison
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2002-03 |
La funzione e la figura del Ṛṣi nel Ṛgveda
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Musica tra liturgia e comunicazione
|
Pontificia Università Lateranense
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Teologia
|
2008-09 |
Integrazione e successo scolastico dei figli degli immigrati italiani in Germania. Uno studio basato sull'attività del Consolato Italiano di Stoccarda.
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
Da Via del campo a Creuza de ma. La scenografia nelle canzoni di Fabrizio De Andrè.
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2008-09 |
La Napoli letteraria di fine 800
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2008-09 |
Varietà dialettali tra Piave e Livenza. Il liventino: profilo linguistico e confini.
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2007-08 |
Il romanzo secentesco e i suoi generi testuali: analisi del "Cordimarte" di G. Artale
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
I distretti culturali: promozione e conservazione di nuove forme d'arte
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
Topografia medievale dell'isola di Procida (e della zona misenate-montese)
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2006-07 |