Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
L'infotainment Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2003-04
Problemi di affidabilità dei contenuti generati dagli utenti nel Web 2.0. Un'analisi del caso ''Wikipedia''. Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
Gianni e Gli Avvoltoi - Reinventare il Beat nel Terzo Millennio Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Le origini della situation comedy nella radio americana Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
La Hollywood Renaissance e il boom del blockbuster. I due volti della Nuova Hollywood. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Umanistiche 2008-09
"Genni" Jenny Wiegmann Mucchi Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
La follia di Don Quijote come leitmotiv del primo romanzo moderno Università degli Studi di Messina Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
Il cammino letterario di Klaus Mann Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Comunicazione 1997-98
L'orazione In Olympia di Basilio di Seleucia, versione e commento Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
Alla riscoperta dei territori del Medio Brenta. Percorsi di turismo sostenibile Università degli Studi di Padova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
Architettura bizantina in Calabria. S. Maria del Patir (Rossano) Università degli Studi della Calabria Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Scultura dedalica in Magna Grecia e Sicilia. Proposta per un catalogo delle terrecotte. Università degli Studi della Calabria Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
O fado e Coimbra - Música, poesia e tradições Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2003-04
Il corpo nella Commedia dantesca Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
La frase idiomatica in inglese britannico e americano: un'analisi contrastiva Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Luci della ribalta: Chaplin e la poetica della memoria Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 1997-98
The Translator di Leila Aboulela: lo sguardo dell’Oriente sull’Occidente Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010
Rappresentazione e cerimonia: il primo teatro di Fernando Arrabal (1952-1957) Università degli Studi di Verona Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2002-03
I pinakes locresi Università degli Studi della Calabria Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2007-08
Proposta di traduzione e commento del racconto De la truite dans l’eau glacée di Gabrielle Roy: gli ''effets troublants'' del ricordo Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 2008-09