Le istituzioni italiche documentate dalle iscrizioni paleosabelliche
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Giochi di parole: il Nadsat e il suo potere, in "A Clockwork Orange" di Anthony Burgess
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2008-09 |
Musica, denuncia, protesta. Il Gruppo Operaio 'E Zezi di Pomigliano d'Arco.
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Leopardi e la Natura. Un percorso nello Zibaldone.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Aspetti interlinguistici dell'australitaliano
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
|
L'individuo e la società giapponese attraverso il cinema di Akira Kurosawa
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
I rapporti letterari tra Miguel de Unamuno e Luigi Pirandello
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2005-06 |
Il diritto d'autore nella legislazione internazionale in ambito traduttivo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
La videodanza: il coreografo elettronico
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Pedrolino - I misteri di una maschera
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2008-09 |
Tracce culturali gaeliche nella letteratura portoghese tra 400 e 500: La carta do chamento do Brasil di Pero Vaz de Caminha e la Navigatio Sancti Brandani a confronto.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
La realtà invisibile: i racconti fantastici di Anna Maria Ortese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Storicità e narrazione. Situazioni e prospettive di un rapporto tra discipline in tre romanzi storici italiani.
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
La metà nascosta dell'arte contemporanea. Storia dell'arte outsider da Prinzhorn ad oggi
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Italiani in Germania. Letture del fenomeno emigratorio tra grande schermo e realtà
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2007-08 |
''Le ali per volare'': la biografia artistica di Frida Kahlo nel film ''Frida, Naturaleza Viva'' di Paul Leduc
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |
Changing Places / Scambi: a novel by David Lodge; a Linguistic and Cultural Analysis of the English Text and Its Italian Translation
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Matrix: percezione e allucinazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2008-09 |
L'edizione delle Rime di Dante a cura di De Robertis. Commento e dibattito filologico
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2007-08 |
Dall'Interlingua all'Intercultura: un percorso linguistico tra le esigenze sociali
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |