Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Thésée. Il mito di Teseo nell'opera di Nikos Kazantzakis. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
LA DRAMMATURGIA ORIGINALE DI SILVANO ANTONELLI Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
L'autore e il suo doppio: la collaborazione tra Martin Scorsese e Robert De Niro Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Edizione italiana e commento di estratti della Norton Anthology of Western Music a cura di Peter Burkholder e Claude V. Palisca, W.W. Northon & Company, Inc., New York (14-24) Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
A Cinematographic Case Study: Gli Sviluppi del Cinema Turco ed Iraniano con gli Aspetti Politici e Socioeconomici del Periodo post Seconda Guerra Mondiale Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
Lo shintoismo ieri e oggi Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2005-06
Il gusto artistico e la personalità di Vittorio Emanuele II Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
''Spaghetti-pop''. Il caso Pausini e il successo internazionale dei cantanti italiani. Fenomenologia e processi comunicativi della musica leggera italiana. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Sociologia 2005-06
Il mondo fiabesco di Guido Gozzano Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
Lettura de "Les Nuits d'été" di Hector Berlioz Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
Per accendere i cuori - Messa a quattro voci per coro e solista Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
Appunti Di Viaggio - Analisi di The Darjeeling Limited di Wes Anderson Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
Le innovazioni dell' arte novecentesca con approfondimento sul legno e sul restauro del mobile antico Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
Mass media e memoria: gli attentati Dalla Chiesa, Falcone e Borsellino Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Analisi osteometrica sui reperti di età Romana della necropoli di Mitza Salida - Masullas (OR) Università degli Studi di Cagliari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2004-05
Sophie Calle. Catalogo ragionato delle opere (1979-2006) Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Il caso Armani. Stilista e imprenditore. Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
''Othello'': dal testo shakespeariano all'immagine cinematografica Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
L'arte è politica. Il mito del Reich Millenario e il trafugamento del patrimonio artistico europeo. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
Brigitte Reimann e Christa Wolf: un epistolario, un'amicizia Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05