Italiano L2 over 65
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
ALCUNI CONTESTI URBANI NEL PIEMONTE TRA TARDO ANTICO E ALTO MEDIOEVO (ALBA, POLLENZO, NOVARA, ASTI, TORINO)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
DAVID FOSTER WALLACE, UNO SGUARDO OLTRE IL MODERNISMO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
La collegiata di San Lorenzo di Giaveno a riscontro delle Visite Pastorali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
La parrocchiale di San Vincenzo martire di Casorzo: indagini sulla storia dell'edificio e sui suoi arredi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
|
La collezione di stampe dei Musei Civici di Torino: doni e acquisizioni
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
""Il était une fois"il ragionier Bianchi, di Varese"" analisi della traduzione francese di Favole al telefono e Filastrocche in cielo e in terra di Gianni Rodari
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
"E' la stampa, bellezza!". Giornalisti e giornaliste secondo il cinema italiano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
Lingua della moda e contatto linguistico. L'assegnazione del genere ai prestiti inglesi nell'italiano delle riviste di moda
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
William Burroughs tra iperrealismo e fantascienza
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
La Battaglia di Montebello. Copione per marionette di Vittorio Mirano (1859).
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
Torino tra tardo antico e alto medioevo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
LE PITTURE DI SANTA MARIA DI CASTELVECCHIO A MONGRANDO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
Federico Zuccari in Piemonte (1605-1607)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
Gli esiti di L e R nel dialetto di Bra: uno studio sul suono approssimante
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
Il concetto di canzone d'autore. Storia, critica, ideologia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
Winnie the Pooh e la letteratura per l'infanzia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
Una lingua minacciata: il catalano di Alghero
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
Giacomo Balla tra passatismo e futurismo: esposizioni 1910 - 1915
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
Il mondo simbolico di Filippo San Martino d'Agliè: La Prigione di Fillindo il Costante
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |