Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Rileggere la II Guerra Mondiale: Joseph Heller e Kurt Vonnegut Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
Libri antichi illustrati di contenuto profano nei fondi storici della Biblioteca Provinciale dei Cappuccini del Piemonte Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
CLN E GIUNTE DELLA LIBERAZIONE NEL BIELLESE: PROSPETTIVE DI RICERCA Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Raffronti fra Babilonia Cassita ed Egitto Ramesside Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
VIDEO KILLED THE RADIO STAR: E NIENTE FU PIù COME PRIMA Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Letteratura migrante e corpi di donne Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
LA LINGUA DEI PIZZINI Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Il Luminare Maius di Giovanni Giacomo Manlio del Bosco: una prima prospezione sul testo. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
La più antica traduzione italiana di Vitruvio (El Escorial, J.II.1). Edizione critica Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
La Collezione Guidi al Museo Archeologico di Grosseto. Considerazioni sulla prima età del Ferro di Vetulonia. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
MEDITANDO FEDERICO. L'IMPRONTA DI NIETZSCHE NELL'OPERA DI GOZZANO E THOVEZ Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
La Moda Paple Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Una raccolta di libri antichi nella chiesa parrocchiale di Agliè. Censimento, esame dello stato di conservazione e proposte per interventi di restauro. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Paul Gauguin nei Mari del Sud: un percorso tra arte e antropologia. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Jazz:letteratura e tradizione musicale nell'opera di Toni Morrison Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Tra quantità e qualità. Analisi dell'uso delle collezioni della Biblioteca Regionale di Aosta Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
DIONE DI PRUSA. DICIASSETTESIMA ORAZIONE: SULLA CUPIDIGIA. UNA PROPOSTA DI TRADUZIONE Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
"La mostra dei giovani artisti": cronaca di un concorso torinese 1960-1971 Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Viaggiare fuori dall'Europa: esperienza e scrittura delle donne tra '800 e '900 Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
La figuara dell'inetto nel Rubè di Borgese Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11