Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Andrea Camilleri e il romanzo giallo Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
La sperimentazione teatrale a Napoli dal 1965 al 1975 Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2001-02
L'onirico, il visionario e l'ossessivo in Salman Rushdie: tematiche post-coloniali Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 2002-03
Maurizio Ponzi. Tra arte e mestiere Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Umanistiche 2002-03
''Io non son cieco ne la pittura'' Pietro Aretino e le arti figurative Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
La traduzione del testo filmico: ''Die bleierne Zeit'' e la sua versione italiana a confronto Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2002-03
Atleti di Cristo. Tra sacro e profano, un movimento salvifico espresso dalla religiosità brasiliana Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Umanistiche 2002-03
Maria Antonietta di Paolo Giacometti. Storia di una drammaturgia Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Formazione 2002-03
Il libro per l'infanzia. Editori, lettori, esperienze siciliane Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2001-02
Genesi e fortuna della ''Storia della colonna infame'' di A. Manzoni Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2001-02
Terminologia di origine slava nella lingua inglese Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 1993-94
Il teatro di Annibale Ruccello: mass media come nuovi attori Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
Arte in Rete: il sito rhizome.org Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
L'interazione suono-immagine nel cinema di Nanni Moretti Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Beni culturali 2000-01
Mangiare e bere nel Medioevo: valenza sociale, economica, culturale e religiosa del cibo anche attraverso i ricettari Università degli Studi di Cagliari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
Scrittori a Hollywood. Francis Scott Fitzgerald e l'industria cinematografica americana Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2001-02
Riflessi italiani, antichi e moderni, nella poesia di Apollon Nikolaevič Majkov Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 1998-99
Dal museo al centro di cultura: l'esperienza del Centre de Cultura Contemporània de Barcelona Università degli Studi di Napoli Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1996-97
Il problema della traduzione nel doppiaggio cinematografico in Italia Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1995-96
Ponteach Or The Savages of America Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03