|
Asti: evoluzione diacronica della città dalla preistoria al basso medioevo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
|
RĀHU E L'ECLISSI - STORIA DI UN MITO Studio diacronico dell'uso dei nomi di Rāhu, Ketu e Svarbhānu con un'antologia di miti in traduzione.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
|
L'Estetica dell'istantanea
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
|
GLI OGGETTI NEL PRIMO CINEMA DI GODARD
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
|
La Regione Piemonte e gli archivi storici del territorio. Le norme e il sostegno agli interventi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
|
|
|
Revolutionary Road: l'aborto dei sogni
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
|
I libri I-IV delle Origines di Catone
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
|
Il sovversismo delle figure femminili nel panorama della letteratura angloamericana per ragazzi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
|
ORIENTE ED OCCIDENTE SI INCONTRANO. Raymond Carver ed Haruki Murakami: sviluppi e contatti culturali e narrativi.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
|
dalle città visibili alle città invisibili.la rappresentazione letteraria dell'immagine urbana di napoli e marsiglia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
|
L'EVANGELISTARIO MS LXI/40 DELLA BIBLIOTECA CAPITOLARE DI IVREA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
|
La Spagna del dopoguerra attraverso Pascual Duarte
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
|
Fantastic Mr. Fox. Da Roald Dahl a Wes Anderson
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
|
Quotidiani on-line in Spagna: analisi e confronti
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
|
I GIOVANI MAROCCHINI A TORINO: ATTEGGIAMENTI SOCIOLINGUISTICI E COMPOSIZIONE DEL REPERTORIO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
|
«Io sono una che sperimenta con la vita». Le riscritture di Amelia Rosselli.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
|
Il dialetto di Montanaro: analisi morfologica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
|
Profili delle mediatrici d'amore tra Spagna e Italia nei secoli XV e XVI: La Celestina e La Lozana andaluza
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
|
L'IMMAGINE DENTRO LO SPECCHIO. MARCO AURELIO DAI PENSIERI ALLA STORIOGRAFIA CONTEMPORANEA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
|
Indagine sociolinguistica e percazionale a Sanfront, comune della Valle Po
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |